Gioca in Modo Responsabile al 22Casino
Il piacere di una partita di tanto in tanto ad uno dei propri giochi preferiti sulle piattaforme dei casinò online, può talvolta trasformarsi in qualcosa di completamente diverso.
Quando ci si approccia a questo tipo di piattaforme, bisogna sempre considerare che ci vuole una certa consapevolezza e che, in caso contrario, potrebbe venirsi a creare una problematica enorme che colpisce non solo il diretto interessato, ma addirittura diversi, se non tutti, i componenti della sua famiglia.
Bisogna quindi non solo capire cosa sia il gioco responsabile, ma anche comprendere dove trovare l’aiuto necessario nel caso in cui si sia oltrepassata quella linea che non andrebbe mai valicata.
Che Cos'è il Gioco Responsabile?
Il punto di partenza è proprio quello di capire che cosa sia un “gioco responsabile” e potrebbe essere la chiave di volta del vostro approccio al gioco d’azzardo.
Innanzitutto, come ogni piattaforma web di casinò online che si rispetti, 22Casino protegge i suoi giocatori da potenziali danni. Inoltre, sono necessarie alcune precauzioni, quali:
- Imporre i corretti limiti di età per i giocatori
- Verificare l’identità dei propri clienti
- Far sì che sia possibile impostare un limite di deposito settimanale o mensile
- Concedere l’opzione dell’auto-esclusione.
L’auto-esclusione è un sistema adottato dai giocatori più incalliti, che preferiscono impostare una sorta di auto divieto d’accesso a qualsiasi piattaforma di gioco d’azzardo online. Questa scelta, pur essendo abbastanza radicale, permette che i vari gestori possano verificare l’identità del giocatore e limitarlo nell’uso di qualsiasi tipo di gioco o di scommessa.
In questo modo, si pongono le basi per quella che è la via per la guarigione da una dipendenza che può essere molto rischiosa.
IscrivitiI Segnali di un Problema
Spesso si sente dire che il primo passo per risolvere un problema sia proprio quello di ammettere di averne uno. Se iniziate a nutrire dei dubbi in merito ad una possibile dipendenza, tenete d’occhio i seguenti segnali:
- Spendete più denaro di quanto vi potete permettere
- Giocate per periodi di tempo sempre più lunghi
- Tenete nascoste ad amici e famigliari le vostre abitudini di gioco
- Vi assentate dal lavoro solo per poter giocare
- Avete accumulato un ingente numero di debiti
- Avete perso interesse per qualsiasi tipo di attività che non sia il gioco
Se vi riconoscete in una o in più situazioni, potrebbe essere proprio il caso di rivolgersi ad un professionista che vi possa aiutare.
Ottenere un Aiuto Professionale
Essere riusciti a riconoscere la propria condizione di difficoltà è il primo passo, ma ora avete bisogno di trovare qualcuno che vi possa effettivamente aiutare.
Ci sono delle associazioni che si prendono cura dei dipendenti dal gioco d’azzardo, come i “giocatori anonimi”, supportati da esperti nel settore della psicologia e nel disagio sociale.
Iniziare un percorso terapeutico che vi possa far stare meglio e che magari riesca a imporre una moderazione nell’uso del denaro investito nel gioco d’azzardo, rendendola nuovamente un’attività divertente e sicura è di certo una sfida, ma anche la soluzione che stavate cercando.
Non ci si deve mai vergognare di chiedere aiuto a qualcuno!
Iscriviti